Aggiornamento

Wedebate: formazione e ricerca-azione sul debate

Il Corso di Formazione si presenta come un laboratorio di ricerca-azione dove partecipano in modo attivo sia docenti che studenti che sperimentano le diverse fasi di analisi, rielaborazione e costruzione delle argomentazioni e delle diverse fasi del dibattito. Le attività saranno condotte con lezioni stimolo ed attività in piccolo gruppo. Il formatore dovrà avere qualifica di Formatore di corsi della rete Wedebate ed esperienza di coach in tornei nazionali e internazionali.
Vedi allegato.

Corso di formazione relativo al tema “Contrastare il bullismo, il cyber bullismo e i pericoli della rete”.

Si comunica  il calendario  del corso in oggetto, che si svolgerà presso la scuola secondaria di Pralboino e che svilupperà gli aspetti dell’aggressività tra coetanei, dei possibili interventi sul fenomeno del bullismo nelle sue forme specifiche e dell’educazione ai media.

Vedi allegato

“La stella di Andra e Tati” – Palinsesto programmazione RAI Gulp in occasione delle commemorazioni per il Giorno della Memoria

Il MIUR è da anni impegnato nello sviluppare e promuovere iniziative didattiche finalizzate all’approfondimento e alla riflessione sulla Shoah al  fine di favorire  la consapevolezza di quanto accaduto e perché il ricordo delle vittime rimanga sempre vivo nel tempo. 
A tal fine, ad ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali ed in occasione della Presidenza Italiana 2018 dell’Internetional Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), lo scrivente Ministero ha prodotto, in collaborazione con RAI e Larcadarte, uno Special in animazione dedicato alla storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci.

Concorso "Palla al piede"

L'associazione Carcere e territorio indice un concorso aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Brescia e 
Provincia dal titolo "Palla al Piede"
Per le modalità di patrtecipazione vedi allegato.

Associazione Globo : Iniziative di formazione 2019

L'Associazione Globo è lieta di presentarvi le prime iniziative di formazione per il 2019 

Corso di formazione “La Grammatica Valenziale

L’I.I.S. “G. Cossali” propone il corso di formazione “La Grammatica Valenziale: Il modello testuale correlato al modello valenziale per lo sviluppo delle abilità ricettive (lettura e scrittura): 
disegno  di  un  curricolo  verticale”  rivolto ai docenti,  nel  rispetto  di  quanto  previsto  dal  Piano di formazione dell’Ambito 10 Bassa Orientale. 

Aggiornamento del 29/01/2018
Con la presente si chiede di invitare i docenti, che ancora non avessero provveduto, ad iscriversi al corso “La Grammatica Valenziale: Il modello testuale correlato al modello valenziale per lo sviluppo delle abilità ricettive (lettura e scrittura): disegno di un curricolo verticale” come da ns. comunicazione prot. n. 314 del 12/01/2019 che si allega in copia.

Si precisa che il termine per l’iscrizione previsto per il giorno venerdì 25 gennaio 2019 è stato prorogato.

Vedi allegato

Musica i tutti i sensi

Buongiorno,invio in allegato locandina del corso di formazione Musica in Tutti i Sensi inerente alla didattica musicale indirizzato alle scuole dell'infanzia e primarie, tutte le informazioni si possono trovare a questo link:

https://www.progettisonori.it/prodotto/musica-in-tutti-i-sensi-ii-livello/

Distinti Saluti
Mittica Massimiliano

(IN)segnare la LIS

Si inviano in allegato il volantino e la scheda d'iscrizione al corso di formazione in oggetto.

Proposte visite guidate - Brescia

Proposta visite guidate a Brescia - Associazione Oltre il Tondino.
Vedi allegati.

Azioni di accompagnamento a livello provinciale del Seminario Nazionale “Indicazioni nazionali e nuovi scenari”

Si conferma che il Seminario in oggetto verrà svolto martedì 11 dicembre 2018 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Est 1 in via del Verrocchio,  328 - Brescia.
Vedi allegato.

Pagine

Abbonamento a RSS - Aggiornamento

Sito personalizzato da Fausto Este su modello realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.20/09/2022
Conta Visite